Ufficio
Dettagli
Tipo di organizzazione: Ufficio
Competenze
L'ufficio politiche per il benessere della persona, servizi demografici e politiche di genere gestisce gli interventi sociali e culturali, dei movimenti della popolazione.
- pratiche di anagrafe, stato civile e elettorale
- provvede agli adempimenti di competenza comunale relativi agli eventuali obblighi di leva
- cura le liste elettorali, gli atti e la gestione delle procedure ed operazioni elettorali
- tenuta ed aggiornamento dei registri della popolazione residente e dell'AIRE, al rilascio delle relative certificazioni ed alla cura di ogni altro atto previsto dall'ordinamento anagrafico (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223).
- interventi per persone e famiglie, disabili, anziani, area della fragilità
- servizi per l’infanzia, dell’istruzione primaria e secondaria di primo grado, del diritto allo studio, dei rapporti con l’università
- politiche giovanili
- servizi culturali.
Servizi erogati
- Accesso ai rimborsi del progetto CASE
- Accesso ai rimborsi del progetto CASE per gli eredi
- Accesso al centro diurno integrato (CDI)
- Accesso al centro per portatori di handicap (CDH)
- Accesso al centro socio educativo (CSE)
- Accesso al servizio di assistenza domiciliare anziani (ADA)
- Accesso al servizio di assistenza domiciliare disabili (ADH)
- Accesso al servizio di assistenza per l’autonomia personale (SAAP)
- Accesso al servizio di formazione all'autonomia (SFA)
- Accesso al servizio di telesoccorso
- Accesso al servizio di trasporto per anziani e persone con disabilità
- Accesso al servizio di trasporto sociale assistenziale
- Accesso al servizio educativo extrascolastico disabili (SEED)
- Accesso alla comunità socio sanitaria (CSS)
- Accesso alla residenza sanitaria disabili (RSD)
- Accesso alle compensazioni tra debiti e crediti del progetto CASE
- Attestazione della propria posizione debitoria
- Attestazione per l'agevolazione GPL
- Auditorium del Parco
- Autorilettura progetto CASE
- Concessione del contributo statale per la rimozione di barriere architettoniche
- Concessione del patrocinio per attività culturali
- Concessione del patrocinio per enti, associazioni e società sportive
- Concessione della tessera regionale di libera circolazione
- Concessione di buoni spesa
- Concessione di contributi in favore degli inquilini morosi incolpevoli
- Concessione di contributi per il sostegno alla locazione a canone concordato
- Concessione di contributi per il sostegno alla locazione in situazioni di morosità e sottoposti a procedure di rilascio degli immobili
- Concessione di contributi per il versamento del deposito cauzionale finalizzato ad una nuova locazione
- Concessione di spazi di proprietà dell'Amministrazione per attività sportive
- Concessione di un contributo economico ordinario per attività sportiva
- Concessione di un contributo economico per un familiare non autosufficiente
- Concessione di un contributo economico straordinario per attività sportive
- Consegna dei farmaci a domicilio
- Consegna dei pasti a domicilio
- Consegna della spesa a domicilio
- Contributo economico per attività culturali
- Integrazione delle rette dei servizi residenziali e semi residenziali
- Iscrizione al registro comunale delle associazioni culturali
- Iscrizione all'albo comunale delle società sportive dilettantistiche
- Rimborso del deposito cauzionale per recesso o annullamento contratto di locazione alloggio progetto CASE e MAP di proprietà comunale
- Sala Lignea del Palazzetto dei Nobili
Ultimo aggiornamento: 30/01/2023 09:18.25