Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
|
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
|
|
Domanda di affrancazione del canone di legittimazione gravante su terreni demaniali di natura civica |
|
|
|
Copia del documento d'identità |
|
|
|
Copia dell’atto o titolo relativo all’ultimo passaggio di proprietà |
|
|
|
Dichiarazione attestante di essere naturale residente del demanio su cui insiste l‘immobile o di essere imprenditore agricolo al fine di usufruire della riduzione del 50 % |
|
|
|
Documentazione idonea ad attestare l’avvenuta legittimazione del terreno |
|
|
|
Relazione storicodescrittiva (da cui si evincano con chiarezza tutti i passaggi dei diritti ed i relativi atti succedutisi negli anni nonché gli eventuali frazionamenti a partire dalla particella oggetto di legittimazione) |
|
|
|
Visura storica meccanografica al nuovo catasto edilizio urbano di eventuali fabbricati esistenti sui terreni |
|
|
|
Visure storiche meccanografiche al nuovo catasto terreni di ogni terreno e relativo estratto autentico di mappa |
|
|
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 12:30.33