
Il canile è la struttura di prima accoglienza dei cani ritrovati vaganti sul territorio. I cani vaganti, se hanno un padrone, vengono restituiti ai legittimi proprietari mentre quelli senza padrone sono intestati al Comune dove è avvenuta la cattura e trasferiti al canile rifugio convenzionato con il Comune medesimo.
Ottenere l’adozione è possibile. Questi cani si adottano già identificati con microchip, vaccinati e trattati verso le più comuni patologie della specie.
L’adozione è un momento importante, per cui richiede un'approfondita, sincera e serena riflessione famigliare sulla grande responsabilità che ci si assume. Vanno valutati gli aspetti più impegnativi legati alla convivenza con un animale e le risorse disponibili: economiche per la sua cura ed alimentazione, di tempo per il gioco e la sua educazione, di sacrificio e rinunce per vacanze e tempo libero, spazi domestici.